libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Selenyj Jar. Il destino ha scelto. Dalle memorie di Valentino Di Franco 9° Rgt. Alpini

Menabò

Ortona, 2022; br., pp. 182, ill., cm 15x21.

EAN13: 9791281176003

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici,Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Extra Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


La nostra guerra contro la Russia e l'impiego del CSIR prima e dell'ARMIR poi, evoca il tragico tema dei dispersi. Ancora oggi, dopo ottant'anni, ci sono famiglie che non hanno smesso di cercare una piastrina, una sepoltura, un ricordo tangibile. Il volume contiene le memorie di Valentino Di Franco, della compagnia 108^, battaglione L'Aquila, divisione «Julia», in un certo senso l'ultimo reduce di Selenyj Jar. Leggendo, si comprende che Di Franco sarebbe potuto facilmente svanire per sempre in un punto ignoto fra la «valle della morte» e Krinitschnaja. È tornato, pagando un enorme prezzo, solo per una serie di circostanze fortuite. La narrazione che si inserisce dopo una attenta introduzione storica che illustra il contesto politico e militare che ha generato la vicenda, è sviluppata da diversi punti di vista: dalla comprensione del substrato antropologico e culturale delle genti di montagna d'Abruzzo di allora - quel mondo patriarcale da cui Di Franco proviene e da cui derivano la capacità di sacrificio, di sopportare la fatica, di essere resilienti di fronte alle avversità - alla prima fase dell'esperienza in Unione Sovietica, per poi trattare Selenyj Jar e il ruolo svolto da Di Franco, capo arma, il fortunoso rientro dalla valle della morte, e infine la «sua» guerra, fino ai giorni nostri. Interessanti appendici, foto e cartine completano il volume.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.00
€ 15.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione