libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I filari dell'anima

Edizioni Iod

Casalnuovo di Napoli, 2018; br., pp. 238.

ISBN: 88-99392-30-7 - EAN13: 9788899392307

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.14 kg


Il romanzo racconta le vicende dei Corlando, una famiglia di imprenditori canapieri di Frattamaggiore. La produzione industriale e manifatturiera in Campania della canapa costituisce perciò il contesto sociale del romanzo. Le vicende si snodano a partire dalla seconda guerra mondiale fino a primi anni '70, che videro il definitivo tracollo della produzione della canapa. Nel suo dispiegarsi, il racconto metterà in scena le fragili esistenze dei fratelli Enrico e Paolo, del tutto inadeguati a dedicarsi all'attività di famiglia, e a interagire con la cerchia di persone che li circonda. Un racconto che fa leva su ruvide ossessioni:amore, odio, orgoglio, nel contesto di una monotona vita provinciale. Personaggi che si annientano nell'irrazionale contraddizione tra dichiarato e agito, come in una camera di specchi che deformano la realtà. Sullo sfondo delle vicende, la storia d'amore in cui rimane invischiato Enrico, il protagonista del romanzo, che accompagnerà il lettore fino alla scoperta finale, dove tutte le tessere del puzzle andranno al loro posto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci