libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Lo sguardo donato. Introduzione al linguaggio fotografico

Edizioni Città del Sole

Reggio Calabria, 2013; br., pp. 104, ill.
(Fuori Collana).

collana: Fuori Collana

ISBN: 88-7351-669-6 - EAN13: 9788873516699

Soggetto: Fotografia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.5 kg


La fotografia gode presso i fruitori di una fondata presunzione di veridicità. Questo ne fa uno strumento formidabile di comunicazione. La nostra vita è anche un continuo succedersi di sguardi su ciò che ci circonda. Ma vediamo tutto ciò che guardiamo? No! Pochissimo di ciò che guardiamo raggiunge la nostra mente e il nostro cuore. Gli sguardi si succedono continuamente e le scene guardate sbiadiscono con l'incalzare di nuove scene. Molto di ciò che guardiamo non merita di essere visto; ma anche scene importanti ci sfuggono quando meriterebbero maggiore attenzione! Il fotografo ha questo compito: donarci sguardi su scene meritevoli di essere viste. Deve farlo per farci scoprire ciò che non vedremmo mai, o perché avviene lontano dai nostri occhi o perché anche se vi siamo davanti non sappiamo vederlo. Donare sguardi è un modo di comunicare che richiede sensibilità e padronanza di linguaggio.

COMPRA ANCHE

OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione