libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.

prezzo di copertina: € 90.00

Nicola Grassi (1682-1748)

Costo totale: € 90.00 € 240.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Nicola Grassi (1682-1748)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

Testo Inglese.
Firenze, 2015; br., pp. 392, 100 ill. b/n, 186 ill. col., cm 24,5x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

chiudi

Gli impressionisti e il Giappone. Arte tra Oriente e Occidente. Storia di un'infatuazione

Gruppo Editoriale Giunti

Firenze, 2022; ril., pp. 240, ill. col., cm 26x28,5.
(Atlantissimi).

collana: Atlantissimi

ISBN: 88-09-94275-2 - EAN13: 9788809942752

Soggetto: Pittura

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il Giappone è lontano. La Cina molto meno: Marco Polo ci arriva alla fine del XIII secolo. Alessandro Magno si spinge fino all'India addirittura nel IV secolo aC. Il Giappone, terra remota, fuori dalle rotte, è raggiunto da mercanti europei solo nel XVI secolo, per chiudersi dopo appena un secolo a ogni contatto con l'esterno. Questa scelta cambia solo a fine Ottocento, ma i pochi oggetti - ceramiche, stampe, tessuti - che anche in quei secoli chiusi erano riusciti ad arrivare in Occidente avevano comunque alimentato un mito nutrito dalla distanza. Nel secondo Ottocento furono soprattutto gli impressionisti - Monet e Manet soprattutto - poi anche Whistler, Van Gogh, Gauguin, Toulouse-Lautrec a rimanere stregati dalla semplice e affascinante poesia dell'arte giapponese. Un linguaggio fatto di pochi elementi in purezza. Una tendenza a "levare" più che ad aggiungere che resta a caratterizzare quello che sarà poi percepito come uno stile. Nella moda come nel design e nella grafica, nel packaging, nella fotografia, nell'architettura delle avanguardie e sempre più anche nella cucina, nei graphic novel influenzati dai manga e nel cinema. È un innamoramento, un'infatuazione che da più di un secolo non accenna a diminuire.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 49.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci