libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Prime mappe. Laboratorio didattico per costruire schemi e mappe mentali. Scuola primaria

Edizioni Centro Studi Erickson

Illustrazioni di Scaramuzza D. e Stenico C.
Gardolo, 2014; br., pp. 350, ill., cm 21,5x30.
(I Materiali).

collana: I Materiali

ISBN: 88-590-0645-7 - EAN13: 9788859006459

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.01 kg


Quando iniziare a proporre le prime mappe agli alunni della scuola primaria? A che età e come? Il libro propone un ricco percorso laboratoriale per i bambini dei primi tre anni della scuola primaria, con l'obiettivo di potenziare le strategie logico-visive, allenare in alcune operazioni mentali significative e avviare alla costruzione autonoma delle prime mappe mentali. Con il progressivo consolidamento delle abilità cognitive a partire dai prerequisiti logici, gli alunni impareranno a comprendere e a saper utilizzare con facilità gli elementi costitutivi delle mappe, fino ad arrivare a produrre e a utilizzare efficacemente schemi e mappe cognitive più articolati. Le 160 attività didattiche presentate sono strutturate in dieci capitoli, organizzati in tre sezioni: "Prima delle mappe: prerequisiti" (Identificare, Mettere in relazione, Confrontare, Classificare); "Verso le mappe: elementi e azioni" (Codificare, Disporre nello spazio, Raccogliere informazioni; Mappe in azione: prime mappe mentali" (Costruire, Analizzare, Riflettere).Rivolto agli insegnanti della scuola primaria, il volume contiene anche un'Appendice con materiali ritagliabili da utilizzare in classe.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.57
€ 18.50 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci