libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Guida curiosa ai luoghi insoliti di Firenze

Newton Compton Editori

Ponte Galeria; br., pp. 352.
(Quest'Italia. 468).

collana: Quest'Italia

ISBN: 88-227-3615-X - EAN13: 9788822736154

Soggetto: Cultura del Viaggio,Società e Tradizioni

Luoghi: Firenze,Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.69 kg


Chi fondò veramente Firenze? Quante sono state le cerchia murarie della città? Ospitò davvero un anfiteatro romano? Da dove provengono e dove sono custodite le scaglie di pietra utilizzate per accendere il fuoco che veniva usato per la cerimonia dello scoppio del carro? Cosa accadde veramente in Duomo in occasione della congiura dei Pazzi e come si svolse il Tumulto dei Ciompi? I palazzi, le strade e le chiese che hanno ascoltato il rumore dei passi dei celebri signori di Firenze sono ancora lì, testimoni di una storia ricca di fascino. I Medici, la famiglia più potente, temuta, nota e prestigiosa di Firenze, hanno lasciato un'impronta indelebile del loro passaggio. Questa guida è un invito a scoprire Firenze percorrendo un itinerario insolito che fonde storia e modernità. Dove si mangia la più tipica bistecca alla fiorentina? Dove si ammira l'iris simbolo della città e quali sono i luoghi più visitati dai turisti e quelli dai cittadini doc? Per scoprirlo basta iniziare la lettura.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci