libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Note di viaggio e pagine sparse. Vol. 5: La donna-madre nella società industriale

Edizioni Solfanelli

Chieti, 2019; br., pp. 128, cm 14x20,5.
(Faretra. 108).

collana: Faretra

ISBN: 88-3305-157-9 - EAN13: 9788833051574

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.61 kg


La società industriale, che alcuni analisti portati a dar conto dello sviluppo storico ricorrendo agli avverbi di tempo definiscono post-industriale, è una società pan-lavorista, iperproduttivistica, dominata dal calcolo razionale e cronofagica. In essa non sembra trovar posto la donna-madre, da tempo ormai sostituita, nell'immaginazione popolare, dalla donna in carriera. Per sostenere un tenore di vita degno, entrambi, moglie e marito, sono al lavoro, impegnati in attività extra-domestiche. La logica della società tecnicamente progredita (ma umanamente?) non contempla e si pone spesso in antitesi con la logica familiare. Non si è ancora compreso che la professione più difficile consiste nell'allevare un bambino. Fa scandalo pensare ad una pensione per le casalinghe. Prevale ancora il potere maschile. Forse il ruolo della madre è così decisivo e profondo che sfida e mette in crisi qualsiasi trattazione sistematica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.45
€ 11.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci