libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Crono

Zambon Editore

Verona, 2025; br., pp. 190, cm 14x20,5.

ISBN: 88-98582-55-2 - EAN13: 9788898582556

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.28 kg


L'autore propone una riflessione sull'azione corruttrice del tempo sulla memoria e sulla comprensione degli eventi. Assumendo il tempo come misura e forma del divenire delle cose, il suo impegno letterario è volto al recupero residuale di ciò che resta, che è sopravvissuto alla voracita onnivora di Crono. Di ciò che non è stato finora utilizzato o ritenuto meritevole di menzione e di memoria o che potrebbe plausibilmente non esserlo, perché in eccesso o privo di valore. Un qualcosa di cui non ci siamo fino ad oggi occupati, distratti da altre urgenze ed incombenze, da prevalenti interessi. E che è li senza pretese o attese. Che, in una prospettiva probabilistica, avrebbe potuto non essere mai recuperato e proposto all'attenzione di un anonimo lettore. Un qualcosa di ripescato, di strappato al tempo, dunque, una tardiva ricostruzione di memorie orfane, di cui lo stesso autore non avrebbe saputo in un'altra fase epocale che farsene. Di quelle memorie che somigliano alle anime dei vecchi descritte dal poeta Kafavis come stremate, malinconiche, dubbiose, inconseguenti e tragicomiche, "nelle foro frolle, decrepite pelli".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.87
€ 12.50 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci