libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Lucusta. Veleno di donna

Pav Edizioni

Pomezia, 2022; br., pp. 168.
(Romanzo Storico).

collana: Romanzo Storico

EAN13: 9791259734464

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Lucusta è considerata la prima serial killer della Storia. Nata in Gallia nel 69 d.C. esercitò le sue arti di avvelenatrice a Roma, dove aveva un emporio sul colle Palatino. Le notizie su Lucusta sono scarne, quasi inesistenti, per cui l'autore ha potuto dar vita ad un romanzo di vera e propria invenzione. Il romanzo inizia descrivendo la vita spensierata della fanciulla nelle foreste della Gallia, a stretto contatto con gli elementi anche magici della natura. Quindi si passa a descrivere il suo viaggio a Roma, ridotta in schiavitù e i primi "servigi" prestati ad una matrona romana come aiutante levatrice, pratica in cui per lenire il dolore delle partorienti affina la sua conoscenza delle erbe medicamentose. Ma dalle erbe benefiche passa presto all'uso di erbe velenose e da levatrice ben presto si trasforma in avvelenatrice al soldo di chi la incarica di uccidere per suo conto. L'autore descrive il suo rapporto con l'imperatrice Agrippina e con suo figlio Nerone, in un crescendo di crimini e di misfatti che ne fanno prima una donna ricca e fortunata e quindi una criminale ricercata...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci