libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il processo. Con Segnalibro

Crescere Gruppo Editoriale s.r.l.

A cura di Sisto M.
Traduzione di Spaini A.
Cantello, 2012; br., pp. 240, cm 13,5x19,5.
(Grandi Classici).

collana: Grandi Classici

ISBN: 88-8337-144-5 - EAN13: 9788883371448

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.29 kg


"Il processo", opera pubblicata postuma nel 1925 e rimasta incompiuta, narra la storia di Josef K., impiegato bancario ingiustamente e stranamente accusato. Il protagonista si trova coinvolto in un processo giudiziario assurdo e oppressivo, senza sapere di cosa sia accusato né chi siano gli accusatori. I suoi tentativi di difendersi si rivelano inutili, in un sistema giudiziario contro il quale non servono la razionalità e la lucidità. Una giustizia ineluttabile che agisce come un fenomeno fisico e autoreferenziale: il tribunale diventa un mondo a parte e non resta che attendere l'esecuzione. Lo stile di Kafka rende la narrazione spersonalizzante e angosciosa e fa di questo libro uno dei suoi capolavori.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 4.65
€ 4.90 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci