libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

Una relazione per un'Accademia

La Vita Felice

A cura di M. Latini e Quadrio Curzio G.
Milano, 2022; br., pp. 80, cm 12x24.
(Il Piacere di Leggere. 99).

collana: Il Piacere di Leggere

ISBN: 88-9346-444-6 - EAN13: 9788893464444

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Pietro il Rosso, il protagonista del racconto Una relazione per un'Accademia (Ein Bericht für eine Akademie), è una delle tante figure di animali (quasi animali, non più/ non ancora animali) che affollano le opere di Franz Kafka. Ma il fatto che si tratti di uno scimpanzé, ovvero della figura di transizione per eccellenza tra l'uomo e l'animale, lo rende particolarmente significativo. [...] L'apprendimento del linguaggio, e con esso della "via umana", è l'unica soluzione che si profila agli occhi di Pietro il Rosso, quando, in seguito alla cattura, viene rinchiuso in gabbia nel ventre di una nave (uno Zwischenraum, un "luogo di mezzo", quasi un non-luogo) e deportato dalla Costa d'Oro verso l'Europa. [...] E allora, autoimponendosi come un imperativo categorico l'apprendimento di una rudimentale forma di linguaggio, Pietro il Rosso compie lo strappo che gli permette di sopravvivere.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 8.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci