libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Emanuele Tesauro fra storia e politica

Edizioni dell'Orso

Alessandria, 2024; br., pp. 126, cm 17x24.
(Fuori Collana. 209).

collana: Fuori Collana.

ISBN: 88-3613-510-2 - EAN13: 9788836135103

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Emanuele Tesauro, attivo nella corte sabauda per gran parte del Seicento, fu uno dei più importanti intellettuali italiani dell'età barocca. Sino a ora egli è stato studiato esclusivamente dal punto di vista delle opere letterarie, filosofiche, retoriche e teatrali, lasciando in secondo piano i suoi importanti lavori storici. Oltre ai Campeggiamenti e alle Origini delle guerre civili in Piemonte, molti dei suoi panegirici, quali La pace (1631) pronunciata per celebrare gli accordi stipulati a Cherasco o l'Eroe (1656) orazione funebre declamata in occasione delle esequie di Tommaso di Savoia-Carignano, hanno una chiara valenza politica che merita di essere messa in luce. Attraverso i saggi presenti in questo volume, scritti da autorevoli studiosi e studiose, si vuole mettere in luce la rilevanza della produzione storica di Emanuele Tesauro e metterla in relazione con le altre sue opere.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci