Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
La Fine del Pensiero Occidentale. Il Sorgere della Fede e il Crollo della Ragione
Freeman Charles
Ariele
Milano, 2016; br., pp. 424, ill. b/n, cm 17x24.
(La Rosa dei Venti).
collana: La Rosa dei Venti
ISBN: 88-97476-32-5 - EAN13: 9788897476320
Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici
Testo in:
Peso: 0.78 kg
Questo libro indaga il modo in cui il pensiero europeo fu bloccato dalla rivoluzione del quarto secolo. Esso esamina la nascita della monarchia 'divina', lo scontro che portò alla dolorosa separazione del cristianesimo dal giudaismo, il conflitto tra fede e ragione, e le difficoltà di trovare una qualche specie di fondamento razionale alla teologia cristiana. In questi secoli, un punto di svolta per la civiltà occidentale, vediamo lo sviluppo dell'antisemitismo cristiano, le origini del contrasto tra religione e scienza, e le radici del malessere cristiano nei riguardi del sesso, problemi che tormentano le chiese cristiane ancora oggi.
La fine del pensiero occidentale è un'importante opera di storia. Ambiziosa e di ampio respiro, il suo tema centrale è la relazione tra le due sorgenti della nostra civiltà, la giudeo-cristiana e la greco-romana, e il modo in cui le loro tensioni e i loro dissidi hanno creato la cultura in cui noi continuiamo a vivere, pensare e credere.

Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Proarch Studium 2030. La città degli studenti/Call for projects
Officina 1922. Una Mostra alle Origini della Fortuna del Barocco
Ditelo col cartellonismo! Aguìn al Museo Nazionale Collezione Salce
