libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Un altro bancario è possibile. Scontri e incontri di un ex segretario nazionale da sempre agitatore degli addormentati

Cooperativa Colibrì

Paderno Dugnano, 2023; ril., pp. 160, ill., cm 14,5x24.

ISBN: 88-86345-73-9 - EAN13: 9788886345736

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Lombardia,Milano

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


Questo libro restituisce l'atmosfera di quella vasta parte di Milano che da quarant'anni viene qualificata come marginale e perdente. L'autore, Joseph Fremder, racconta quest'altra storia di Milano, dalla sua assunzione presso la Banca Nazionale del Lavoro allo sviluppo di un'attività sindacale in difesa di tutti quegli "addormentati", apparentemente protetti e privilegiati, ma in realtà anch'essi esposti al tramonto della ?gura del lavoratore subordinato stabile e alla diffusione del precariato. È a partire da questa situazione che il gruppo di giovani bancari protagonista delle pagine del libro dà vita all'esperienza d'un sindacalismo di base in grado di incidere sulle condizioni di lavoro e a un'attività culturale d'ampio respiro: "Alambrado", "Libriamoci", "Cantosociale" ecc. In un percorso in cui s'incrociano Primo Moroni e la libreria Calusca, Ivan Della Mea, Alda Merini, Betty Gilmore, Renato Curcio, la Fondazione Prosolidar, le giornate di Genova 2001, San Precario, la Mayday e molto altro ancora. Questo libro è la storia di quella Milano underground che ha ri?utato di darsi per vinta. E ci racconta come sia ancora possibile vincere.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci