libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Calcolo agli stati limite di strutture in c. a

Dario Flaccovio

Palermo, 2008; br., pp. 156, cm 16,5x24.
(Progettazione).

collana: Progettazione

ISBN: 88-7758-796-2 - EAN13: 9788877587961

Soggetto: Edilizia e Materiali

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.52 kg


In questo manuale sono trattati i criteri di calcolo agli stati limite ultimi e di esercizio, contemplati nell'Eurocodice italiano ed europeo (Eurocodice EC2), che vanno a sostituire definitivamente il modello di calcolo basato sulle tensioni ammissibili di cui al D.M. 16/1/96 da applicare a tutti i progetti strutturali in Italia. La trattazione teorica è corredata da esercizi svolti e completata da un estero esempio di calcolo di un edificio intelaiato, che accompagna il lettore passo passo nell'instaurazione dei concetti fondamentali inerenti il nuovo modello di calcolo. Relativamente alla distribuzione delle tensioni nella sezione di calcestruzzo, il testo accoglie la proposta del Comité Euro-International du Béton che suggerisce di adottare un diagramma di tipo semplificato, rettangolare (consentito dalle Norme), che considera una distribuzione uniforme della tensione di compressione in tutta la zona compressa di calcestruzzo. Ciò semplifica notevolmente i calcoli mantenendo una sufficiente approssimazione nei risultati. Un'apposita tabella di coefficiente rende possibile la conversione dei risultati ottenuti adottando la distribuzione semplificata con quelli ottenibili con una distribuzione delle tensioni di tipo tradizionale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione