libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Stupidi tutti (alcuni di più)

Aletti Editore

Villanova di Guidonia, 2011; br., pp. 428, cm 14x21.
(Gli Emersi Narrativa).

collana: Gli Emersi Narrativa

ISBN: 88-6498-742-8 - EAN13: 9788864987422

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.64 kg


L'incultura della cultura. Il mondo è ormai un villaggio dove tutte le distanze, comprese quelle culturali, tendono ad annullarsi. Mentre la lontananza esaltava i personaggi (e le gesta, le sfide, i lignaggi), la confidenza toglie riverenza: in patria nessuno è più profeta, né eroe per i suoi valletti. Scopriamo così l'inconsistenza dei maestri di pensiero: pur quando predicano bene, vediamo che razzolano male; propalano più guai di quanti pretendano risolverne. Dunque l'autorità morale è deleteria, e pure l'autorevolezza è almeno un po' sospetta. Lo sanno gli amici, i parenti, i confidenti; quando lo sapranno tutti i cittadini ne avrà sollievo l'intera umanità. Dove si va a parare? Si dimostra che il buonsenso prescinde dalle ideologie, dalle certezze altrui e finanche dalle opinioni proprie; non si misura dal livello culturale ed è strettamente personale. Pertanto non esistono maestri di pensiero, né esistono concetti che valgano a precetti. Il buonsenso individuale è il solo vero pharmakon che ci salva. Non ci sono persone "profonde": ci sono millantatori che si atteggiano a profondità. Nessuno ha un credo più certo del tuo; nessuno sa della vita più di quanto sai tu. Siamo tutti autorevoli alla pari: varia solo la capacità di gigionare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci