libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Faccia a faccia con Facebook. Manuale di sopravvivenza per le famiglie adottive

Franco Angeli

A cura di Casonato M. e Colella A. M.
Milano, 2015; br., pp. 144.
(Le Comete. 280).

collana: Le Comete

ISBN: 88-917125-7-4 - EAN13: 9788891712578

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.69 kg


Dalla sua nascita Facebook ha offerto alle persone uno strumento per creare e mantenere i rapporti sociali in un modo prima inimmaginabile; non stupisce quindi che esso abbia avuto un impatto anche sulla vita delle famiglie adottive. Lo scambio di informazioni riservate o di dati identificativi - una volta di esclusiva competenza dei servizi adottivi - può essere ora gestito ricorrendo a quell'enorme archivio di dati che è internet. I giovani cercano i propri familiari biologici su internet senza una vera consapevolezza di quanto complesse potrebbero esserne le conseguenze o gli esiti; le famiglie biologiche, dal canto loro, fanno lo stesso per rintracciare e contattare i propri figli. Tutto ciò pone le famiglie adottive in situazioni di difficile gestione. Il testo affronta gli interrogativi più pressanti per i genitori adottivi e gli operatori del settore: Cosa devono sapere gli adottati e le famiglie sull'adozione nell'era di Facebook? Cosa devono sapere i genitori sulla tutela della privacy e la sicurezza online nell'interesse dei propri figli? Come gestire le complesse situazioni che derivano dai contatti stabiliti senza autorizzazione e senza mediazione? Quali tipi di assistenza e risorse sono disponibili? I casi di studio e le citazioni offrono al lettore l'opportunità di avvalersi delle esperienze altrui svelando i principali rischi potenziali che emergono da queste esperienze e le soluzioni adottate per gestirli.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione