libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La Basilica di Santa Restituta a Napoli e il Suo Arredo Medievale

ZIP Editore

A cura di Pistilli P. F.
Pescara, 2012; br., pp. 224, ill. b/n e col., cm 19x26,5.
(Mezzogiorno Medievale).

collana: Mezzogiorno Medievale

ISBN: 88-97131-06-9 - EAN13: 9788897131069

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Luoghi: Campania,Napoli

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.08 kg


Attraverso tre saggi, l'opera si prefigge di delineare la storia della basilica di Santa Restituta, una delle parti più antiche del complesso episcopale di Napoli. Dopo una lettura archeologica che dà conto dei salti di quota dell'area episcopale, viene presa in esame la fase romanica della storia della cattedrale, dando particolare risalto all'analisi di due tavole marmoree scolpite. Il volume termina con un saggio dedicato al periodo angioino della basilica che è esemplarmente rappresentato dal mosaico della Madonna del Principio. La prefazione è ad opera di Vinni Lucherini.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione