libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Procedure Pubbliche Semplificate e Digitali. Smart working, agenda digitale, sportelli telematici, teleamministrazione, comunicazione web.

Supernova Edizioni

A cura di G. Perulli.
Saggi di A. Fabris, L. Paglia, G. Zampieri, D. Bonavia, G. Boscaro, E. Acco, A. Mingarelli e L. Bortolato.
Venezia, 2020; br., pp. 86, cm 12x17.
(Enti Locali).

collana: Enti Locali

ISBN: 88-6869-227-9 - EAN13: 9788868692278

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.14 kg


Questo lavoro fa sintesi di numerosi spunti emersi durante lezioni e seminari nell'Università IUAV di Venezia. La raccolta dà così conto delle problematiche in cui si dibattono oggi le istituzioni pubbliche, Stato, Regioni, Comuni, Città Metropolitane, Province, AULSS, Consorzi stretti tra procedure complicate ed esigenze di operare con efficacia di risultati nell'interesse pubblico. La PA si pone l'obiettivo della semplificazione amministrativa utilizzando lo smart working, l'informatica e la digitalizzazione. Oggi si pone con urgenza la necessità di una svolta radicale nel rapporto cittadino-istituzioni pubbliche che può essere facilitata dai nuovi modi di comportamento caratterizzati dal lavoro agile e a distanza, dagli sportelli tematici, dal governo elettronico, dalla teleamministrazione, dai siti web, dal wifi, dal bluetooth, da sms, mms e dalla comunicazione digitale attraverso piattaforme regionali e nazionali. Sarà di certo un cambiamento epocale che emerge con forza dalle pagine del libro che oltre a costituire un'attenta analisi dello stato di fatto, delle procedure in atto, delle normative di settore, prefigura i nuovi scenari verso i quali si sta andando. Testi di Diego Bonavina, Gianfranco Perulli, Anna Fabris, Gianmaria Boscaro, Elisa Acco, Alberto Mingarelli, Giovanni Zampieri, Laura Paglia, Luca Bortolato. Presentazione di Pier Paolo Baretta (Sottosegretario di Stato Ministero dell'Economia e delle Finanze)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci