libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Presentazione di Erich Schleier.
San Casciano V.P., 2013; br., cm 21x28.

prezzo di copertina: € 77.00

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Costo totale: € 77.00 € 127.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Presentazione di Erich Schleier.
San Casciano V.P., 2013; br., cm 21x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 77.00)

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Pinacoteca Vaticana. Nella pittura l'espressione del messaggio divino, nella luce la radice della creazione pittorica

Milano, 1992; ril., pp. 471, ill. col., tavv. col., cm 33x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Pinacoteca Vaticana. Nella pittura l'espressione del messaggio divino, nella luce la radice della creazione pittorica

chiudi

L'orto dei veleni

Decima Musa Edizioni

Caltignaga, 2022; br., pp. 200, ill., cm 12x24.

ISBN: 88-31342-12-6 - EAN13: 9788831342124

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Negli ultimi tempi si è osservato un crescente e vivo interesse per la raccolta ed il consumo di erbe spontanee, come rimedi curativi o quali ingredienti di insalate, minestroni, frittate e altro ancora. Molte persone, per diversi motivi, si sentono attratte dall'attività di raccolta delle erbe selvatiche, sia come alimenti, sia come farmaci, spesso convinte che il profumo, il sapore o l'effetto terapeutico sia maggiore rispetto alle stesse specie coltivate, alcuni studi porterebbero in questa direzione. Tornare da un'escursione o da una breve passeggiata in montagna o nel "prato dietro casa" con un piccolo carico di erbe e piante officinali o mangerecce è una piccola gioia a nessuno negata, purché si sia certi delle specie raccolte e del loro uso. Ecco che ci viene in aiuto questo libro, dedicato a tutti gli amanti della natura e particolarmente indicato per escursionisti, educatori e genitori. Dopo alcuni cenni di storia della tossicologia ed una breve descrizione dei veleni vegetali, il volume presenta circa 130 schede di piante velenose. Ogni scheda è divisa in capitoletti: nomi volgari; storia e tradizioni; parti velenose; principi attivi; sintomi ed effetti; primo soccorso; osservazioni (usi in terapia e varie curiosità). Ogni scheda è corredata di adeguato apparato iconografico che rende agevole il riconoscimento della pianta. Per facilitare la lettura, il volume è completato con un glossario dei termini farmacologici, medici, e botanici poco comuni impiegati nel testo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione