libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Una volta non c'era...Punti di vista nell'arco magico

Temperino Rosso Edizioni

Brescia, 2023; br., pp. 16, ill.
(Il Bocciolo).

collana: Il Bocciolo

ISBN: 88-5549-225-X - EAN13: 9788855492256

Extra: da 10 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Le favole iniziano sempre con un "C'era una volta". Questa storia si svolge invertendo l'inizio: «Una volta non c'era». Cos'è che non c'era? L'Universo. Tutto può essere guardato e considerato da vari punti di vista. Un ipotetico Guardiano Invisibile e solitario dà inizio all'esistenza dell'Universo, così si formano molti mondi, fra questi: il pianeta Terra. Leda è una bambina di dodici anni che è cresciuta con il suo cane Nio, appena scomparso, e ammirando uno splendido arcobaleno nel cielo si pone la domanda: "Dove vanno a finire le cose perdute?" Così comincia l'avventura, attraverso ipotesi e sogni, fino all'epilogo finale. Età di lettura: da 10 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci