libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La rosa di Monteverdi

Europa Edizioni srl

Roma, 2020; br., pp. 354, cm 14,5x21,5.
(Edificare Universi).

collana: Edificare Universi

EAN13: 9791220104944

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.55 kg


Cronaca appassionata e dolente di una passione inibita - quella fra Ariadna e Levon - che registra il fallimento di un'unione e nel doloroso epilogo, la rinuncia a vivere di Levon, per eccessiva profondità, rigore e per indomabile scrupolo e delicatezza. Levon fa trasparire lo struggimento di una vita che egli, vittima delle sue ossessioni, non riesce a vivere, nella scissione fra sentimento, sesso e senso della realtà, nella nostalgia di una totalità irraggiungibile. Ariadna riassume in sé un intero destino ed una stagione storica, quello della Germania del XX secolo, che culmina con la caduta del muro di Berlino nel 1989. Seguendo la seduzione della vita ed i moti del suo cuore, Ariadna, nella sua individualità riservata e assorta, innamorata della sua viola, insegue la sua musica, sulle tracce imperiose della sua vocazione e del suo talento, guidata dalla passione inestinguibile per Monteverdi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.10
€ 15.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci