libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Il recupero dell'edilizia scolastica a misura di bambino. Requisiti di usabilità per le scuole primarie

Editrice Universitaria Fridericiana

Napoli, 2009; br., pp. 192, ill.

ISBN: 88-8338-040-1 - EAN13: 9788883380402

Soggetto: Architetti e Studi,Architettura e Arte Civile

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il testo affronta il tema del recupero dell'edilizia scolastica per l'educazione primaria attraverso l'introduzione del fattore umano fra le variabili da considerare e controllare nel progetto di recupero edilizio. A partire dal riferimento ai principi dell'usabilità, vengono analizzate le componenti dell'ambiente scolastico che incidono sulla sua adeguatezza ai compiti e alle aspettative degli utenti; viene quindi proposto un metodo operativo per valutare l'usabilità delle scuole e assicurare esiti del progetto di recupero che migliorino le condizioni ergonomiche delle scuole tutelando, al tempo stesso, i caratteri e i valori del costruito. Il volume include una check-list per la verifica delle prescrizioni di legge nelle scuole e le schede operative che esemplificano l'applicazione del metodo di valutazione dell'usabilità secondo un approccio tecnologico, basato sulla definizione di requisiti tecnici e specifiche di prestazione per l'intorno urbano, l'edificio e le singole unità ambientali della scuola.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione