libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Onde mosse

C&P Adver Effigi

Arcidosso, 2018; br., pp. 91, ill., cm 14x20.
(Poesia).

collana: Poesia

ISBN: 88-6433-831-4 - EAN13: 9788864338316

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


"Ho sempre pensato alla poesia come a una fonte inesauribile di rinnovamento non solo del linguaggio ma dell'idea che l'uomo ha di sé, dei rapporti con gli altri, della società, del cosmo. Inoltre, i versi di una poesia mi mettono nella condizione di riattraversare la natura e il suo rapporto con l'uomo, soprattutto da quando la Madre Terra ha cominciato a soffrire per i segni di avvelenamento e di sconvolgimento. Così "Onde mosse", la recente raccolta di liriche di Gabriella Paci con l'atmosfera di passione, di armonia e di bellezza che spontaneamente genera, oltre ad alzare una potente barriera contro la barbarie di un linguaggio in atto, contro la violenza disumanizzante, porta al diapason ciò che di più umano c'è nell'uomo: la capacità di far cantare il linguaggio, di indagare il mistero delle cose e di cercare il senso del nostro fugace passaggio nel cosmo. Ci sono mattini di tempesta/ quando le onde mosse del cuore/ alte si abbattono sulla riva.../ sono le onde della poesia.../acquattata tra pieghe segrete/in attesa di una sillaba di luce (Onde mosse). È il singolare incipit della raccolta, nel quale si configura il linguaggio della poesia in continua trasformazione e il significato è al termine del percorso creativo pronto a rivelare i lati nascosti, l'invisibile." (Nicola Caldarone)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci