libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cinque saggi per Carlo Emilio Gadda

I Libri di Emil

Bologna, 2012; br.

ISBN: 88-6680-035-X - EAN13: 9788866800354

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


L'opera di Carlo Emilio Gadda è venuta sempre più precisando, negli ultimi anni, la propria posizione centrale all'interno del Novecento letterario italiano. Ciò anche grazie al contributo decisivo del lavoro filologico e al rinnovato fervore di studi critici, che hanno reso possibile mettere a fuoco, con sempre maggiore nettezza, il peculiare profilo di un autore forse troppo presto 'archiviato' come classico contemporaneo. E che ha invece, nel nostro presente, ancora molto da dire. Forse il suo meglio. Gli scritti raccolti in questo volume tentano di offrire un contributo non scontato all'interpretazione della figura e dell'opera dello scrittore milanese, presentandosi anche come materiali per un lavoro, quello sull'autore della Cognizione e del Pasticciaccio, per il quale, malgrado i notevoli risultati già raggiunti dalla critica, ancora molto resta da fare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci