libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Agyrion.it. Da Ercole al web. Un affascinante excursus storico su uno dei più antichi paesi del mondo

GAEditori

Agira, 2025; br., pp. 120.

EAN13: 9791281111387

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Regioni e Stati,Saggi Storici

Luoghi: Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Agira, recentemente nominato "Borgo più bello d'Italia", è un piccolo paese dell'entroterra ennese. Conosciuto dai più anziani come "Sanfulippu d'Agira" e per via di un dolce tipico ovvero la cassatella, in pochi conoscono la storia gloriosa, fin dalla nascita persa ormai nel tempo. I primi abitatori stanziali risalgono infatti a circa ottomila anni addietro. Nonostante il catastrofico terremoto del 1693, resistono, seppur chiuse o abbandonate, tantissime chiese, una parte del castello è intatta, possiede reperti, quadri, pergamene, dipinti, sculture marmoree e in legno di valore inestimabile. La morfologia del paese non è mai cambiata, stradine strette, geometrie greche e latine, arabe e normanne sono ancora lì, visibili, in barba al tempo e agli stessi agirensi colpevoli di non averle tutelate abbastanza. Nonostante ciò, è ancora oggi uno dei paesi più belli di Sicilia. Svetta solitario da secoli, unico monte piramidale all'orizzonte e sembra attendere che la storia gli dia il giusto merito desiderando, forse, che i fasti di un tempo passato possano un giorno tornare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione