libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

#accaddeacatania. Eventi di storia tra sprazzi di memoria

Algra

Viagrande, 2021; br., pp. 292, ill., cm 20x28.

ISBN: 88-9341-484-8 - EAN13: 9788893414845

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Italia,Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Il volume abbraccia circa un secolo dagli anni Trenta del '900 all'inizio del nuovo millennio e comprende due parti. Nella prima viene descritta sinteticamente la condizione politica e sociale nell'Italia dal fascismo al dopoguerra, in una cornice generale che comprende i riferimenti a Catania. Nella seconda trovano spazio, in un ambito nazionale, dal Regno alla Repubblica, quegli eventi che hanno caratterizzato la storia, la cultura, le tradizioni, le abitudini, in una parola: la vita della Città e dei catanesi. Catania diventa il centro dell'attenzione, con una proposta a ventaglio che va dalla cultura e architettura romanica alla nascita del blasonato barocco della ricostruzione post terremoto. Si sfogliano gli eventi della politica cittadina con le note positive e negative: dal risveglio degli anni '60, agli scandali degli anni '80 e '90, dominati dalla partitocrazia e dai trasversalismi tra soggetti politici animati solo da interessi personali che occupano e bloccano le istituzioni cittadine. Prefazione di Tony Zermo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5.00%

spedito in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci