L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Red White & Blue. Ediz. Italiana e Inglese
Gagliani Iaia. Gagliani Mam. Re Dino
Biblion Edizioni
Traduzione di Freeman Gordon L. e Varischi L.
Con uno scritto di Renato Pestriniero e una poesia di Elena Santoro Favettini.
Testo Italiano e Inglese.
Milano, 2008; br., pp. 136, ill. b/n e col., cm 22x22.
(Fotografia).
collana: Fotografia
ISBN: 88-96177-01-4 - EAN13: 9788896177013
Soggetto: Collezioni,Fotografia
Testo in:
Peso: 0.53 kg
In quel caso la purezza d'animo s'identificava nel bianco, il coraggio nel rosso, giustizia e libertà nel blu... La bandiera a stelle e strisce la si vede sempre e ovunque, in ogni edificio pubblico, in ogni scuola, nelle sedi destinate al voto ma anche al di fuori dei luoghi deputati e delle manifestazioni ufficiali.
C'è persino una procedura per come piegarla - senza che essa tocchi il suolo - ottenendo alla fine un triangolo che ricorda il tricorno usato dai soldati durante la Guerra di Indipendenza. È probabile che la Stars and Stripes sia il simbolo nazionale più interpretato dei tempi moderni..." (dalla presentazione di Renato Prestiniero). Per gli autori delle immagini, il non semplice percorso artistico è stato "facilitato" da un soggetto comunque unico: lo straordinario paesaggio americano che ben rappresenta il mondo che viviamo.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)