libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere

Pistoia, 2019; ril., pp. 810, 1500 ill. b/n e col., cm 21,5x29,5.

prezzo di copertina: € 240.00

Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere

Costo totale: € 240.00 € 740.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere

Pistoia, 2019; ril., pp. 810, 1500 ill. b/n e col., cm 21,5x29,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 240.00)

Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere

Il Pittore Luigi Nono (1850-1918). Catalogo Ragionato dei Dipinti e dei Disegni. La Vita, i Documenti, le Opere

Torino, 2006; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 576, 862 ill. b/n, 117 tavv. col., cm 25x34.
(Varia).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 250.00)

Il Pittore Luigi Nono (1850-1918). Catalogo Ragionato dei Dipinti e dei Disegni. La Vita, i Documenti, le Opere

Cavaglieri. Catalogo Ragionato dei Dipinti: la Vita e le Opere. Catalogo delle Opere

Torino, 2006; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 608, ill. b/n, 125 ill. col., 125 tavv. col., cm 25x35.
(Archivi dell'Ottocento).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 250.00)

Cavaglieri. Catalogo Ragionato dei Dipinti: la Vita e le Opere. Catalogo delle Opere

chiudi

L'impossibile autarchia. La politica economica del fascismo e il Ministero scambi e valute

Rubbettino Editore

Soveria Mannelli, 2006; br., pp. 242, ill., cm 17x24.
(Università).

collana: Università

ISBN: 88-498-1780-0 - EAN13: 9788849817805

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


L'autarchia costituì, dalla metà degli anni Trenta, uno dei più ambiziosi e più esibiti obiettivi del regime fascista. Un ruolo di indiscutibile rilevanza in quel progetto fu svolto dall'amministrazione degli Scambi e valute, elevata dal 1937 al rango di ministero e guidata fino al 1939 da Felice Guarneri, già dirigente dell'associazionismo imprenditoriale, divenuto uno dei più autorevoli tra i "grand commis" di Mussolini. Fino alle soglie della seconda guerra mondiale, lo "Scambi e valute" si trovò a governare di fatto i rapporti con l'estero del mondo economico italiano, secondo un orientamento non sempre compatibile con la politica industriale, finanziaria, militare ed estera dei vertici del fascismo. Intrecciando temi propri della storia istituzionale, della storia politica e della storia economica, il volume esamina il contesto in cui ebbe luogo la costituzione dello Scambi e valute, le originali soluzioni istituzionali adottate, i diversi campi in cui si svolse il suo intervento e le complesse interazioni con la politica fascista.

COMPRA ANCHE

OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci