libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Polaroidvenezia

Contrasto

Milano, Centro Internazionale di Fotografia, ottobre-novembre 2008.
Roma, 2008; ril., pp. 126, ill., tavv. col., cm 26x34,5.

ISBN: 88-6965-143-6 - EAN13: 9788869651434

Soggetto: Collezioni,Fotografia

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Veneto,Venezia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.924 kg


Maurizio Galimberti è tra i fotografi italiani più celebri. L'uso unico e innovativo della polaroid lo ha fatto conoscere rapidamente nel mondo dell'immagine. Il suo obiettivo è ora diretto sulla città di Venezia e le sue polaroid colgono in frammenti significativi le trasparenze dell'acqua, l'atmosfera dell'aria e tutta la magia di Venezia. "Avevo l'ossessione delle gondole. Non volevo nemmeno guardarle. Poi ho capito. Ho visto la foto notturna sul Canal Grande di Venezia di Carlo Naya. La luna piena era l'unica fonte di illuminazione e tutto aveva lo stesso equilibrio calato in un silenzio irreale. Allora ho reagito. Ho voluto cercare l'ordine nel disordine e lo straordinario nell'ordinario".

Dall'introduzione di Denis Curti: "Maurizio Galimberti è una specie di supereroe della fotografia. Il suo occhio è davvero magico ed è capace di svelare i misteri celati nelle pieghe più nascoste del mondo. Dei personaggi di finzione, Maurizio ha le sembianze fisiche, l'energia, la carica umana, la simpatia. Il suo superpotere: dar corpo alla visione, trasformare un'immagine fotografica in vera e propria opera dai richiami pittorici, in qualche cosa di unico, in qualche cosa "da mangiare" come egli stesso ama ripetere. Galimberti assapora i luoghi nascosti di Venezia e li interpreta in figure astratte, dando vita a composizioni che svelano, ma non troppo, la tipicità della città".

Il volume accompagna la mostra omonima in programma a Forma, Centro Internazione di Fotografia di Milano nel periodo ottobre-novembre 2008.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci