libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La scuola tra individualizzazione e collaborazione

Editori Riuniti

Roma, 2007; br., pp. 202, cm 14,5x21,5.
(Saggi. Scienze dell'Educazione).

collana: Saggi. Scienze dell'Educazione

ISBN: 88-359-5983-7 - EAN13: 9788835959830

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.299 kg


Quale tipo di formazione è funzionale all'attuale società della conoscenza? Quale forma di sapere può concretamente tradursi in competenza esperta? In quale modo possiamo tendere alla promozione dell'attitudine al lavoro senza trascurare l'esigenza di sviluppare la cultura generale, necessaria per comprendere e trasformare la realtà? L'insegnamento individualizzato è compatibile con l'apprendimento collaborativo? L'autrice cerca di rispondere a questi interrogativi partendo da un approccio costruttivista. I dilemmi che assillano gli studiosi e gli operatori della formazione si possono affrontare sviluppando l'eredità pedagogica di Dewey, Piaget e Vygotskij. Il testo, pertanto, argomenta che non c'è contraddizione tra l'acquisizione delle conoscenze e lo sviluppo delle competenze, e quindi non c'è incompatibilità tra istruzione ed educazione. Non c'è opposizione tra costruzione del pensiero ed esperienza sociale, e pertanto non v'è incompatibilità tra individualizzazione e socializzazione. Il concetto stesso di competenza complesso integrato di abilità acquisite in contesti di pratiche condivise si pone come sintesi dialettica delle antinomie della didattica, nel quadro di una pedagogia problematicista.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci