libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il mio primo amore

Pagine

Roma, 2024; br., pp. 73.

ISBN: 88-7557-781-1 - EAN13: 9788875577810

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.1 kg


«Mi chiamo Lucrezia, una ragazza di 15 anni, un po' timida con una cultura diversa dal resto delle ragazze della mia età, conservatrice e con una grande cerchia famigliare. La mia famiglia era così composta: mia madre, mio padre e molti fratelli e sorelle, mio nonno, zie, zii e tantissimi cugini. Eravamo in tanti ed era splendido essere così numerosi! Avevamo un terreno gigantesco, ognuno di noi aveva la propria casetta, praticamente era come avere un piccolo residence famigliare. Voglio raccontare la mia storia, la storia di un amore tra due ragazzini di etnie diverse, di cultura e tradizioni, un amore pulito e sincero pieno di sorrisi, gioia e di lacrime. E di come i pregiudizi e le tradizioni famigliari abbiano rovinato l'amore di quei due ragazzini innamorati e felici, le due famiglie si siano intromesse separatamente, ma ognuna abbia fatto il suo per rovinare il loro rapporto. La famiglia di lei non accettava lui e la famiglia di lui non ha voluto lei! Ma quei due si amavano. La sua cultura era molto tradizionalista, più restrittiva e costrittiva della mia! In fin dei conti eravamo uguali. Le usanze erano diverse ma il concetto era lo stesso. Fin da piccola ero portata per le cose di casa e aiutavo le mie sorelle più grandi ad accudire i figli, mi piaceva tenere i miei nipoti e far loro da mamma, ero portata per farlo. Già a 14 anni ero in grado di crescere un bimbo appena nato, sapevo gestire una casa, ero un'ottima cuoca e mi piaceva farlo. In questo mio padre era bravissimo ad insegnarmi. Quando non volevo fare qualcosa mi diceva: «Dai che quando ti sposerai saprai fare tutto così nessuno potrà dirti niente». Io quelle sue parole le ho fatte mie! Fantasticavo sempre di trovare un bravo marito e di sposarmi, questo era quello che volevo per il mio futuro. Diventare moglie e madre era tutto per me, non cercavo altro nella vita, era il mio sogno! E penso che per lui fosse la stessa cosa. Di tutti questi sogni non è rimasto niente. Ero una bambina ingenua che vedeva il mondo con gli occhi dell'amore!».

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.15
€ 17.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci