libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Media: la versione delle donne. Indagine sul giornalismo al femminile in Italia

Effequ

Orbetello, 2011; br., pp. 108, cm 12x17.
(Saggi Pop. 10).

collana: Saggi Pop

ISBN: 88-89647-60-4 - EAN13: 9788889647608

Soggetto: Periodici

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.12 kg


Da una parte il giornalismo, dall'altra la questione femminile. In mezzo, la vita di tutti i giorni: il lavoro, la famiglia, la maternità. Torna prepotentemente attuale, con questo saggio, l'idea di incontrare una decina di firme al femminile, chiedendo loro come coniugano professione e vita privata, in un paese in cui le donne sembrano aver compiuto spaventosi passi indietro, trovandosi spesso ad affermare se stesse passando sempre e necessariamente dal corpo. Storie di professioniste, di carriere, con risposte sorprendenti che spesso vanno fuori dai cliché. La giornalista vista come figura chiave, dato il suo ruolo mediatico, che possa far tornare a discutere di un nuovo modo per affermare e concepire il femminile. Con interviste a Sandra Rizza, Daniela Ubaldi, Anna Longo, Raffaella Cosentino, Claudia Lo Visetto, Anna Maria Crispino, Laura Larcan, Marina Terragni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci