libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Filosofi d'Occidente. Vol. 1: Da Socrate a Plotino

Edizioni Clandestine

Marina di Massa, 2012; br., pp. 192, cm 12,5x19,5.

ISBN: 88-901629-9-6 - EAN13: 9788890162992

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Questo primo libro, cui ne seguiranno altri tre, intende avviare un percorso storico della filosofia occidentale, muovendo da Socrate e dai Sofisti per giungere fino all'ultimo grande filosofo del nostro tempo, Karl Popper. Si tratta dell'itinerario seguito dalla civiltà occidentale in 25 secoli di storia, rivissuto attraverso le sue coscienze più lucide e le sue intelligenze più rappresentative, che hanno fatto dell'attività di pensiero l'impegno più importante della loro vita. La storia della filosofia registra i risultati cui i filosofi sono giunti attraverso le loro riflessioni. Essa ci descrive i loro tentativi di comprendere l'uomo nel suo essere e nel suo esserci, il mondo in cui egli vive, gli ideali e i valori per i quali si è battuto e si batte. Ne deriva che la storia della filosofia è un grande serbatoio di pensieri, esperienze, risposte. La storia della filosofia assume così i connotati di una fonte inesauribile a cui ricorrere secondo le circostanze e i bisogni del presente, come a una sorta di rimedio terapeutico per guarire o, quantomeno, alleviare i mali di cui è intessuta la vita stessa dell'uomo, in un panorama di orizzonti e di prospettive che la mente umana, nel corso dei secoli, ha saputo costruire, o ha potuto soltanto immaginare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci