libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Per la Storia del Territorio di lentini nel Secondo Medioevo. Le Baronie di Chadra e Francofonte

Giuseppe Maimone Editore

Ristampa anastatica dell'edizione originale.
Presentazione di Giuseppe Giarrizzo.
Catania, 1992; br., pp. 212, cm 16x23.
(Ristampe).

collana: Ristampe

ISBN: 88-7751-059-5 - EAN13: 9788877510594

Soggetto: Centri Minori,Ristampe anastatiche, Epistolari,Saggi Storici

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Luoghi: Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.5 kg


Dopo che negli anni Sessanta e Settanta si è privilegiata la storia di tipo generale, dagli anni Ottanta si è andato diffondendo interesse per le ricerche di storia locale. Nell'ambito di questa tendenza s'inserisce la ristampa di questo volume. L'autore, Matteo Gaudioso, unì alla competenza d'archivista un forte impegno di tipo politico. Infatti, l'opera, ormai da molti anni irreperibile, fondata su una vasta conoscenza dei fondi archivistici e lungamente pensata ed elaborata, costituisce uno dei più significativi contributi italiani agli studi di storia locale. Lentini è uno dei centri dell'isola più interessanti dal punto di vista storico per la lunga durata cronologica (fin dalla fondazione come colonia calcidese nell'VIII secolo a.C.) dello svolgimento delle sue vicende. Questo volume è un indispensabile strumento per la conoscenza del territorio di Lentini nel secondo Medioevo, che è analizzato sia da un punto di vista geografico sia di storia economica e sociale. A questa parte si aggiunge una storia dettagliata delle baronie di Chadra e Francofonte che costituisce un esempio di acume critica e di forza ricostruttiva.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.79
€ 11.36 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci