Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Studi su Arturo Martini. Per Ofelia
A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)
Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.
Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Metodo sperimentato per la fabbricazione del vino e simile a quello dell'uva
Geminiano Grimelli
Edizioni Sabinae
Roma, 2023; br., pp. 40, cm 12x17.
EAN13: 9791280023629
Testo in:
Peso: 0 kg
Copia anastatica dell’originale del 1854.
Immaginereste mai di recarvi all’enoteca e ordinare un vino senza uva? Forse qualche fantasioso riuscirà nell’impresa, i tradizionalisti faranno più fatica. Ma in questo caso l’immaginazione è stata trasformata in realtà nel 1854 dal Modenese Prof. Grimelli che inventò la ricetta popolare del vino perpetuo: un metodo di produzione che alterna “svinature e rivinature metodiche” per poter soddisfare i bisogni più ordinari, ma anche rifornire armate e cittadelle “risparmiando la farragine immensa di magazzini e depositi vinarii liquidi”.

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
