libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dal sud al nord con fermata al centro

Editoriale Sometti

Mantova, 2013; br., pp. 192, ill. b/n e col., cm 17,5x24.

ISBN: 88-7495-468-9 - EAN13: 9788874954681

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.66 kg


Non c'è nessuno che possa capire l'anima di questo Paese quanto chi, per circostanze personali o professionali, si sia trovato a girarlo in lungo e in largo. Francesco Gentile ha imparato a conoscere le difficoltà di uno spostamento fin dalla tenera età: già da bambino è costretto a trasferirsi dalla natìa e pugliese Mottola alla campagna laziale della ridente Palestrina; un viaggio che proseguirà verso nord, attraverso i tanti incarichi nel settore della scuola e i numerosi riconoscimenti pubblici. "Dal Sud al Nord" non è quindi un romanzo né un racconto lineare, piuttosto tanti brevi spot che, uno dopo l'altro, compongono un mosaico variopinto: ricordi d'infanzia che si trasformano in metafore, incontri con personaggi noti o pittoreschi, il coinvolgimento in (vere) vicende surreali, la storia personale che si intreccia con gli eventi degli ultimi cinquant'anni. Un caleidoscopio di situazioni raccontate e giocate continuamente sul filo dell'ironia e in punta di fioretto, per un viaggio che si rivela ben presto un ritratto dissacrante e quasi picaresco di un popolo che fatica a uscire dalla caricatura di sé stesso.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci