libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Partigiani con le fiamme gialle

Carlo Delfino Editore

Sassari, 2022; br., pp. 312, cm 16,5x23,5.

ISBN: 88-9361-196-1 - EAN13: 9788893611961

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


La storia della Guardia di Finanza è costellata di figure eroiche che hanno scritto pagine davvero memorabili, prodigandosi per il bene del Paese. La generosità di questi "Eroi senza nome" si è concretizzata durante il periodo dell'occupazione nazi-fascista, allorquando il Paese fu travagliato da una guerra civile culminata con il ritorno della Libertà il 25 aprile 1945. Ebbene, fra i tanti Eroici Finanzieri che si diedero alla Resistenza, moltissimi furono i sardi: uomini dalla dura tempra, che seppero combattere, spesso sino all'estremo sacrificio. Alcuni di loro finirono nei lager tedeschi e ci morirono; altri, avendo aderito al Movimento di Liberazione Nazionale, si prodigarono per salvare i profughi ebrei ricevendo Medaglie d'Oro alla Memoria e persino quella israeliana di "Giusto tra le Nazioni" mentre, purtroppo, alla maggioranza dei militari nessun riconoscimento fu conferito. Il libro rende onore alle figure che la bellissima Isola del Mediterraneo offrì al Paese, delle quali la storia aveva perso traccia, nella consapevolezza che esse sono tanti piccoli "tasselli" senza i quali il mosaico che illustra la Storia del Corpo non potrebbe mai essere completato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione