libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Uno sbirro in Fiamme Gialle. Storia e indagini del maresciallo Baudanza

Vertigo

Roma, 2020; br., pp. 142, cm 14,5x21.
(Approdi).

ISBN: 88-6206-746-1 - EAN13: 9788862067461

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.16 kg


Chi conosce da vicino la storia della Guardia di Finanza si sarà certamente imbattuto nel nome di Nicolò Baudanza, brigadiere e poi maresciallo delle Fiamme Gialle tra fine Ottocento e primi del Novecento. Nato a Caltagirone, Baudanza, animato da un'innata curiosità e da una cultura via via più estesa, si appassiona presto al lavoro di investigatore all'interno della Regia Guardia di Finanza. Costretto per ragioni di servizio a spostarsi da una parte all'altra dell'Italia, è in prima linea nella lotta al mercato clandestino della polvere da sparo ad Augusta, al gioco d'azzardo a Napoli, ai reati tributari e finanziari nel Nord Italia e in altre regioni. Grazie a una fitta rete di informatori che Baudanza crea intorno a sé, a tecniche di travestimento e di infiltrazione in organizzazioni criminali, del tutto nuove in Italia, conqui-sta le prime pagine di molti giornali, divenendo uno "sbirro" temuto dai malavitosi e lodato dai colleghi. Oggi, come suggeriscono i due autori, che hanno ricostruito passo passo la vita di Nicolò Baudanza tramite un'estesa ricerca nell'Archivio del Comando Generale della Guardia di Finanza a Roma, Baudanza potrebbe benissimo essere il protagonista di una fiction televisiva. In ogni caso ripercorrere la sua storia offre un esempio lungimirante di passione civile, quella di uomo che ha speso la sua vita per un ideale, per una divisa, per servire la sua patria.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.82
€ 13.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci