libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'ascensione di Gesù. Invenzione o esperienza?

Queriniana

Traduzione di Bonassi O.
Brescia, 1976; br., pp. 76, cm 11x20.
(Meditazioni. 24).

collana: Meditazioni

ISBN: 88-399-1424-2 - EAN13: 9788839914248

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


L'uomo di oggi ha una domanda esigente da porre al biblista e al teologo: l'ascensione di Gesù al cielo è una pia invenzione, è un mito, oppure fra le parole dei racconti di Luca si può leggere l'esperienza dell'ascensione fatta dalla comunità cristiana primitiva? La tesi di Lohfink, in sintesi, suona così: sfruttando ad arte gli elementi letterari della narrazione di un fatto straordinario, Luca trasmette in realtà ciò che ha ricevuto dalla tradizione: l'evento-ascensione. E con questo linguaggio la chiesa primitiva intendeva dire: il Padre ha elevato Gesù dal profondo della morte fino alla gloria, lo ha fatto entrare nella sfera che nessun occhio umano ha mai visto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 5.70
€ 6.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci