libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Assenza giustificata

Lain

Traduzione di Rényi A.
Roma, 2007; br., pp. 235, cm 22x22.
(Lain. 31).

collana: Lain

ISBN: 88-7625-025-5 - EAN13: 9788876250255

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.326 kg


"Assenza giustificata" è il racconto dei primi due decenni sprecati dall'autore e della sua completa inadattabilità a qualsiasi forma di vita sociale. Acuto e inclemente osservatore, Gerlóczy non assolve nulla e nessuno, tantomeno se stesso; racconta le sue bocciature, i continui cambi di istituto, gli atti di vandalismo, le cattiverie gratuite, le interminabili sbronze e il suo precoce rifiuto delle istituzioni. La vita di questo giovanissimo e talentuoso scrittore è singolare fin dal concepimento: il giorno in cui viene ucciso John Lennon, la madre tradisce il secondo marito con il primo e da questa "scopata dovuta a improvviso impeto", nasce Márton. Quando la madre divorzia per la seconda volta compare K., un critico musicale, che sarà la sua unica figura maschile di riferimento. Tra scuole steineriane, kibbutz israeliani e licei ebraici, Márton lascerà la scuola senza dare l'esame di maturità, convinto che ci sia "un limite, superato il quale la voce, il richiamo del senso del dovere che grida da dentro, cessa di esistere". Il racconto sincero, costantemente ironico e sempre svergognato di una lunga e decisiva ribellione che ha fatto diventare Gerlóczy l'idolo di un'intera generazione di ungheresi, quella nata negli anni Ottanta, la prima che da mezzo secolo a questa parte sia cresciuta in uno Stato libero, senza l'"ombra lunga" sovietica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci