Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Studi su Arturo Martini. Per Ofelia
A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)
Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.
Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Cattedrali d'Arte. Dan Flavin per Santa Maria in Chiesa Rossa
Germano Celant
Fondazione Prada
Consulenza scientifica di Anna Costantini.
Milano, 2018; br., pp. 256, ill. b/n e col., cm 15x24.
ISBN: 88-87029-06-7 - EAN13: 9788887029062
Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Scultura e Arti Decorative - Monografie
Periodo: 1960- Contemporaneo
Extra: Religione e Arte Religiosa
Testo in:
Peso: 0.73 kg
Contrario a qualsiasi interpretazione simbolica o spirituale del proprio lavoro, Flavin termina la sua carriera con un'installazione realizzata all'interno di una chiesa, che idealmente chiude il ciclo iniziato con le "icone" e in cui le aspirazioni trascendenti dell'arte si contrappongono in misurato equilibrio con la pratica ordinaria rappresentata dalla luce a fluorescenza.
In occasione della presentazione dell'installazione permanente in Santa Maria in Chiesa Rossa e della mostra delle sue opere storiche alla Fondazione Prada, viene pubblicato un volume, a cura di Germano Celant, dedicato a riflessioni e interventi teorici sull'intreccio tra arte e sacro, tra ricerca contemporanea e luoghi di culto, tra spazio della socializzazione rituale e spazio dell'immaginario. La pubblicazione intende offrire alcune interpretazioni, attraverso contributi di teorici e filosofi, di architetti e storici dell'arte, dei rapporti tra il progetto religioso e quello laico, per identificare un punto di coesione e osmosi tra queste diverse prospettive.

Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Una sfida al simulacro. Tommaso Romano e la Casa dell'Ammiraglio
Il caso Leonardo. Il misterioso fascino di un genio sempre attuale
Gianfranco Venturelli. My life. Among cars, fast boats and slow food
La Scuola di Posillipo. La Natura, il Paesaggio e il Plein Air
