libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il romanzo del verbo greco. Seguito e accompagnato da altri scritti più o meno stravaganti

Palombi Editori

Roma, 2019; br., pp. 272.

ISBN: 88-6060-839-2 - EAN13: 9788860608390

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.31 kg


Il "romanzo del verbo greco" è un'epopea il cui eroe è il verbo greco antico, alla testa della sua falange di cinquecentodieci radici, e che diventa qui la saga della civiltà occidentale guardata attraverso la lente del sovrano delle parole, il verbo. Tante le intuizioni di cui l'opera è disseminata, strade tutte da aprire con gli strumenti della validazione scientifica nella selva ancora in gran parte inesplorata dell'antico. I cultori di civiltà classica (studenti, ex studenti, docenti, genitori curiosi di accostarsi al mondo dei propri figli in formazione) vi troveranno più di un'occasione di piacevole fascinazione, immergendosi in un'opera aperta che non è un libro solo per addetti ai lavori, dacché possiede duplice natura: quella di testo per iniziati, per docenti alle prime esperienze, per ex studenti bramosi di ritornare alle sfide del greco interrotte negli anni liceali; ma pure quella di saggio per chi, di indole culturalmente curiosa, escluso in età giovanile dal privilegio della cultura classica, desideri integrare la sua formazione con il greco (e con quanto il greco porta con sé).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci