libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Adiós

Elliot

Roma, 2014; br., pp. 191, cm 14x22.
(Raggi).

collana: Raggi

ISBN: 88-6192-584-7 - EAN13: 9788861925847

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


L'eroe di questo romanzo, Antonio Testa, è chiuso in una stanza d'albergo a Buenos Aires, una sorta di "torre" lontano dalla sua vita ordinaria e dalla moglie. Antonio assapora una sua particolare idea della solitudine, nella quale sogna di attraversare la pampa deserta a piedi e di godersi il suo mese di "vacanze separate". Ma basta la visita di un amico perché i propositi di isolamento si allentino. Antonio si lascia condurre nelle notti afose di Buenos Aires in luoghi sconosciuti o nelle case di amici dove le presenze umane e le parole sono come vuoti a perdere. Durante questo periodo di distacco, a farlo ripiombare sul terreno della realtà è il ricordo di ciò che la moglie Helena gli ha comunicato poco tempo prima: l'arrivo, dopo dieci anni di matrimonio, di un figlio. L'uomo è sempre stato terrorizzato dall'idea di "generare", e l'annuncio della donna trova una sinistra concomitanza con il suo nuovo passatempo: ogni mattina esce dalla città col fucile da caccia in spalla e si addentra nella campagna per esercitarsi nel colpire una mela a cento metri di distanza. E un giorno si accorge di essere diventato un tiratore infallibile.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.50

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci