libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Vigilie (1914-1918)

Il Poligrafo

A cura di Chemotti S.
Padova, 2014; br., pp. 460, ill.
(Graphie).

collana: Graphie

ISBN: 88-7115-854-7 - EAN13: 9788871158549

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.21 kg


Lo scoppio della Prima Guerra mondiale rappresenta uno sconvolgente spartiacque per la società italiana del primo Novecento: Antonietta Giacomelli, scrittrice veneta sorretta da una forte fede in Dio e nella Patria, visse quegli anni con grande intensità e partecipazione emotiva.
Vigilie (1914-1918), già pubblicato nel 1919 da Bemporad, rappresenta una vivida testimonianza autobiografica sullo spirito dell'epoca e sull'angoscia di una guerra che invade le terre natìe e sconquassa la vita di tutti, dai ricchi borghesi agli umili contadini delle campagne.
Nicoletta, la crocerossina protagonista e voce narrante del diario, riporta con semplicità e minuzia i dettagli della vita quotidiana nel Veneto sconvolto dal conflitto: la chiamata alle armi, l'angosciosa attesa di notizie dal fronte, i razionamenti, le tristi processioni di profughi, i continui bombardamenti, le città distrutte, le campagne abbandonate. Dalle annotazioni emerge tutto il fervore patriottico dell'autrice, in prima linea nel sostenere la necessità di una guerra contro gli imperialismi e il sopruso nei confronti delle nazioni oppresse. Attraverso le lettere dei soldati al fronte e i racconti dei feriti assistiti presso gli ospedali da campo, la Giacomelli ricostruisce tutta la drammaticità della Grande Guerra, riportando con passione cristiana l'alto spirito di sacrificio che animava i combattenti italiani.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci