libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Lo specchio di fronte

Intermedia (Orvieto)

Orvieto, 2013; br.

ISBN: 88-6786-039-9 - EAN13: 9788867860395

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Una caleidoscopica rappresentazione di una famiglia appartenente alla "Roma bene" che punta il mirino sui molteplici aspetti nascosti di una cerchia di persone all'apparenza normali. Questo, in sintesi, il lavoro di Vittorio Giacomelli nel suo primo romanzo "Lo Specchio di Fronte". L'autore si diverte infatti a giocare, attraverso l'invenzione letteraria, con le psicosi, le stranezze, la capacità di reinventarsi e di giocare dei suoi protagonisti, i quali, nel corso della storia, si arricchiscono di segni particolari che ne rimpolpano la sostanza. Ad ogni personaggio è concesso di svelare tutto (e di più) su se stesso, lasciando quasi intendere al lettore di interfacciarsi ogni volta con una storia diversa scritta direttamente dalle persone che ne occupano la scena. Largo spazio di manovra è reso possibile grazie alle sfaccettature delle presenze fisse e delle comparse che vanno ad intrecciarsi nel corso della narrazione, ritmando il racconto di piccoli colpi di scena che movimentano la lettura.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci