libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Imola da Raccontare. Sguardi Ritratti Ricordi

Corso Bacchilega

Imola, 2009; ril., pp. 144, ill.
(Gli Album di Foto & Storie).

collana: Gli Album di Foto & Storie

ISBN: 88-88775-98-6 - EAN13: 9788888775982

Soggetto: Fotografia,Società e Tradizioni

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.76 kg


"I ritratti sono testimonianze di imolesi, su fatti, luoghi e persone che ho ritenuto degni di attenzione. Non sono un'appassionata di storia locale, sono però affamata di storie, di belle storie, di episodi minuti, di vite interessanti. Ho cercato di cogliere nelle narrazioni quella parola chiave, quella polvere preziosa che scintilla fuori dal tempo, e da quella imbastire le storie che volevo raccontare. Alcuni racconti traducono una serie di mie riflessioni nomadi, legate al luogo in cui vivo. Sono sguardi, perché ho cercato di guardare la città da un angolo particolare, leggero e curioso, ho cercato di essere parte di ciò che osservavo, condividendo odori, colori e rumori e ho adottato una chiave di lettura mia, alla ricerca soprattutto di emozioni. Altri testi sono scaturiti da quel ronzio creativo che accompagna i miei ricordi di quando ero piccola, col desiderio di coltivare ancora e sempre 'quel fanciullino che è in me', di restare bambina almeno in una parte di me stessa"

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci