libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Tabiano Castello. La vita di oggi e di domani

Gangemi Editore

Roma, 2024; br., pp. 176, ill., cm 17x24.
(Le Ragioni dell'Uomo).

collana: Le Ragioni dell'Uomo

ISBN: 88-492-4648-X - EAN13: 9788849246483

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Sono trascorsi vent'anni da quando è stata pubblicata la Vita di ieri, è passato quasi un secolo dalla fine della Seconda guerra mondiale ad oggi. In questo periodo passata è la storia, il plurisecolare mondo contadino è scomparso per sempre; scomparsa la famiglia patriarcale, nuove tecniche di coltivazione, nuovi rapporti con il mondo esterno, paesaggio rinnovato con il ritorno al bosco, continuano a biondeggiare le messi. Non più la vita plurisecolare del villaggio, con il caseificio per produrre il formaggio Parmigiano Reggiano, gli artigiani, i contadini la domenica all'osteria. Non più i giochi dei ragazzi sul monte del castello, lontano ricordo le gite ai Santuari, le funzioni religiose. Anche a Tabiano sta crescendo un mondo nuovo, in Castello, nell'Antico Borgo, nei Casali intorno, un mondo dinamico, che impone un completo mutamento di mentalità e di comportamenti nell'azione, nelle relazioni con l'intera collettività. Occorre rinnovare l'antico, lasciando intatti i valori di base, una metanoia che i miei figli e nipoti hanno percepito, adoperandosi per anni nel gravoso compito di trasformare le antiche magioni in moderne strutture e luoghi di accoglienza. Un rinnovamento profondo, una visione nuova del mondo contadino, che ha richiesto e richiede molto impegno; lo stanno vivendo con gioia ogni giorno, contribuendo ad indirizzarlo verso un glorioso avvenire.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci