libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La Danza nella Scuola dell'Infanzia

Marius

Milano, 2024; br., pp. 104, cm 20x29.

EAN13: 9791281412033

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Le bambine e i bambini nella scuola dell'infanzia vivono quello che il pedagogista svizzero Jean Piaget (1896-1980) ha chiamato il comportamento magico. Presente in tutti i bambini dai 2 ai 7 anni di età, il comportamento magico è una grande risorsa durante l'infanzia. Per i bambini, infatti, si tratta di uno strumento preziosissimo per gestire la realtà del mondo che è ancora incomprensibile e troppo grande per loro e per agire, esprimere e raccontare ciò che provano. Il pensiero magico è uno strumento che tutti i bambini utilizzano per modellare la realtà, per non averne paura, per conoscerla e per sentirsi al sicuro di fronte a situazioni nuove. Ciò si collega a quello che Piaget chiamava "Stadio senso-motorio", cioè quel periodo in cui, dalla nascita ai due anni circa, il bambino utilizza i sensi e soprattutto le abilità motorie per esplorare e relazionarsi con ciò che lo circonda. Poi nello stadio successivo, lo "Stadio pre-operatorio", dai 2 ai 6-7 anni, il bambino, sempre partendo dal movimento, è in grado di usare progressivamente anche i simboli. Quindi, in modo spontaneo i bambini hanno una grande facilità a muoversi e si può tranquillamente affermare che il movimento corporale è la base e l'origine della crescita del bambino. Insegnare quindi ai bambini a danzare, da una parte favorisce questa naturale attitudine ad immergersi totalmente nell'azione; dall'altra porta a dare un ordine a questi istinti spontanei. Questo libro presenta 81esercizi/figure di espressione corporea, orientati ai seguenti obiettivi didattici generali:

? offrire la possibilità di sviluppare in modo creativo la naturalità dell'immaginazione, dei sogni, dei pensieri, dei movimenti dei bambini;

? entrare in contatto con gli altri, imparando a condividere e ad ascoltare, in un'età in cui i bambini sono ancora egocentrici;

? familiarizzarsi con uno spazio sempre maggiore, imparando, con la danza, a costruire un proprio senso di spazio familiare e la lateralità;

? esprimere in modo più compiuto e personale il movimento del proprio corpo, rendendo più espressive le sue parti dandole, morbidezza e forza.

Con la danza il bambino impara a conoscere le proprie emozioni e a muoversi in modo coordinato in uno spazio sempre più grande e socializzato. In questo modo vengono sviluppate la sensibilità, l'immaginazione, la facoltà d'attenzione, di concentrazione oltre a mantenere sempre vivo il proprio spirito di libertà, che da gioia. Inoltre si avvia il percorso di maturazione verso la capacità di simbolizzare e lo spirito critico. In questo libro la danza viene considerata soprattutto nel suo genere classico. La danza moderna è uno stile senza le regole canoniche del balletto classico e che si basa più sull'interpretazioni libere e derivate dalle emozioni interiori dei ballerini. La danza contemporanea è uno specifico genere di danza che prosegue la rivoluzione attuata dalla danza moderna a favore di nuove espressioni corporee creative.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 46.55
€ 49.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione