libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Un Secolo di Cinema Italiano 1900-1999. Vol. 2: dagli Anni Settanta a Fine Millennio

Lindau

Torino, 2002; br., pp. 416, ill., cm 14,5x21,5.
(Cult. 9).

collana: Cult

ISBN: 88-7180-407-4 - EAN13: 9788871804071

Soggetto: Cinema

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.522 kg


Il piano dell'opera (2 volumi) prevede 100 ampie, esaustive schede critiche sui film che hanno fatto la storia del cinema italiano del secolo scorso (in questo secondo libro sono 37, da "Anonimo veneziano" a "La leggenda del pianista sull'oceano" passando per "Morte a Venezia", "Yuppi Du", "L'ingorgo", "La messa è finita" e "Il ladro di bambini") e 800 minischede sui film che comunque vanno ricordati (qui 340, da "I cannibali" a "La via degli angeli" passando per "Lo scopone scientifico", "Berlinguer ti voglio bene", "Ratataplan", "Borotalco", "Speriamo che sia femmina" e "Il piccolo diavolo"). Ogni scheda grande contiene i dati filmografici, la sinossi, le battute memorabili e una selezione di giudizi critici. Il volume propone altresì le filmografie di tutti i più grandi attori e registi, i film chiave raccolti secondo i più diversi criteri (dall'omosessualità nel cinema italiano alla gastronomia, dal fascismo ai preti, dal circo ai film-scandalo, da Venezia al cinema d'animazione all'emigrazione), una cronologia storica e cinematografica del '900 italiano, un 'dizionario' del cinema nazionale e un indice dei film citati.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.80
€ 21.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci